Home / Startup / Esperti di web marketing, chi sono e cosa fanno

Esperti di web marketing, chi sono e cosa fanno

Tra i lavori in Rete più gratificanti, ed anche più pagati, spicca quello nel settore del web marketing. E questo perché sempre più aziende operanti non solo online, ma anche con business misto sul web e su sede fisica, hanno sempre più bisogno di trovare nuovi canali di vendita, e nello stesso tempo devono rafforzare il brand e difendere, ed eventualmente incrementare, le proprie quote di mercato.

Professionisti del web marketing, sono un punto di riferimento per le aziende

Come Stefano Ferrè esperto di web marketing , i professionisti del settore hanno la capacità di strutturare un sito partendo dagli aspetti tecnici, e fino ad arrivare, soprattutto, alle strategie da mettere in campo per aumentare la visibilità, gli accessi e le conversioni.

L’impresa che si rivolge ad un esperto di web marketing, infatti, quasi sempre chiede in primis di trovare nuovi clienti ed anche di curare la comunicazione. Se l’azienda non è piccola, ma di medie dimensioni, di norma gli esperti di web marketing hanno alle spalle un team di figure specializzate in quanto è chiaro che non si può fare tutto da soli specie quando il cliente si auspica che gli obiettivi prefissati possano essere raggiunti in tempi brevi.

Di conseguenza, chi è esperto in web marketing non è semplicemente una figura che sa usare bene il PC, e che ha la passione di navigare in Internet tra siti e social network, ma è in grado di andare a gestire dinamiche complesse in quanto c’è sempre da organizzare e da coordinare la presenza sul web dei clienti che possono essere dei privati, ma generalmente sono aziende e studi professionali.

Cosa fa un team di esperti in web marketing

Per quanto sopra detto, quindi, un team di esperti in web marketing non fa altro che gestire tutti quegli ‘ingredienti’ che rendono un sito un portale di successo a partire dagli aspetti tecnici e grafici, alla SEO, e passando per un ampio ventaglio di strategie come le attività di fidelizzazione dei clienti, la cura dell’immagine e della reputazione aziendale sui social network, il mail marketing e le conversioni con il pay per click anche attraverso l’adesione a programmi come Google Ads.

Nel definire un piano di web marketing, gli esperti del settore fissano con il cliente gli obiettivi, le aspettative, i tempi, ma anche i costi, una stima delle ricadute positive a lungo termine, il progetto comunicativo, il progetto redazionale e quello relativo alla stesura ed alla pubblicazione dei testi sul sito.

Costi web marketing, ecco quali sono

Per quel che riguarda i costi legati alle attività di web marketing, attraverso soluzioni chiavi in mano, questi spaziano dai costi tecnici a quelli realizzativi, e passando per i costi grafici e per i costi pubblicitari. Nel dettaglio, i costi tecnici, ad esempio, sono quelli relativi ai domini ed all’implementazione e gestione delle piattaforme, includendo anche i costi relativi all’assistenza, mentre i costi realizzativi sono quelli legati agli interventi sul sito, a partire dall’inserimento di foto e testi.

I costi grafici possono essere riassunti, per le attività di web marketing, nella garanzia, da parte degli esperti, di fornire al cliente sempre un progetto avente un’immagine coordinata, mentre i costi pubblicitari possono essere concordati in vari modi con il cliente, per esempio con formule pay per impression oppure pay per click.