X

App e giochi online sempre più richiesti

Gli smartphone ormai non servono più semplicemente a telefonare; con l’avvento dei telefonini intelligenti, la loro funzione si è evoluta al punto che oggi è davvero difficile pensare a un qualunque genere di attività che non passi per lo smartphone e le app. Dalla guida alla cucina, passando per il tempo libero. E così anche l’intrattenimento, il tempo libero e i giochi si sono sdoganati sempre più dai confini del mondo ‘fisico’ per sbarcare su Internet, con un florilegio di app e siti per giocare online, diffusissimi soprattutto fra il pubblico dei più giovani.

Passatempo favorito per l’estate oppure svago invernale a cui dedicare qualche momento di tempo libero; il gioco online è anche questo. E con l’aumento dei siti e delle applicazioni mobili dedicate cresce – come sempre – il rischio di imbattersi in truffe e raggiri. Ecco perché è importante valutare attentamente i feedback di ciascuna piattaforma, sito, applicazione o app senza lasciarsi ingolosire da annunci di vincite strepitose.

Tuttavia basta un minimo di accortezza e di semplice buon senso perché anche il nostro tablet o smartphone possa regalarci ore di passatempo e distrazione, nella speranza magari (ma senza mai eccedere) di guadagnarci anche qualche soldo; Ci riferiamo in particolar modo al mondo del gambling, settore che negli ultimi anni ha avuto un grande successo e che di fatto ha permesso la nascita di diverse realtà online come casinoescommesse.it che sono di aiuto ai giocatori meno esperti in modo da orientarli verso l’iscrizione a miglior casinò online o sito di scommesse. Si tratta, come detto, di un’industria in rapida espansione che proprio sul web sta conoscendo un’inaspettata fortuna, dopo le critiche degli scorsi anni che puntavano i riflettori sui rischi connessi al proliferare di giochi online senza controllo. Tanto è vero che le app per giocare, i virtual casino e i siti di giochi online – soprattutto con l’incedere dell’estate – hanno guadagnato popolarità e risultano fra i ‘trend’ più cercati, cliccati e scaricati del World Wide Web.

Le cause di questo fenomeno possono essere molte; di sicuro un ruolo cardine sta nel livello di alfabetizzazione informatica sempre più diffusa. Se fino a qualche anno fa erano ancora in molti a non ‘masticare’ Internet, e certi fenomeni d’oltreoceano – come appunto il virtual casino e i giochi online – venivano ancora squadrati con una certa diffidenza, oggi l’aumento della connettività e un pubblico di utenti-navigatori più giovani e curiosi, attenti alle novità del momento e alle ultime tendenze, ha radicalmente cambiato lo scenario anche in Italia.

Importante è anche l’apporto delle comunità social, dove la popolarità del gioco online ha potuto espandersi senza alcun tipo di confine geografico, raggiungendo sempre più followers e mettendo in contatto persone da tutto il mondo accomunate dagli stessi interessi e dalla passione per il gioco online. Sarà per questo che il fenomeno, partito in sordina, sta guadagnando sempre più risalto e suscitando l’interesse di schiere di giocatori provetti, appassionati o semplici curiosi? Almeno a giudicare dalle stime ufficiali, sembrerebbe che le cose stiano proprio così. Di sicuro, qualunque sia il futuro del gioco online, possiamo affermare che quasi sicuramente passerà per il web.

Related Post